Performance site specific

Performance site specific

Inchiostro festival – performance “Riflessi”

1 giugno 2024 @ Chiostro di Santa Maria di Castello, Alessandria

Riflessi: Colori, forme e segni di Martina Dirce Carcano in dialogo con la danza contemporanea
di Radic’Arte: un gioco di riflessi in uno spazio performativo in cui il vertice osservativo è in costante ridefinizione.

Con il supporto di: Inchiostro Festival, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Comune di Alessandria. 
Di e con: Martina Dirce Carcano, Chiara Borghini, Gaia Figini. 

Inchiostro Festival è un evento culturale performativo promosso da Inchiostro Festival e sostenuto da Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Comune di Alessandria che si svolge ogni anno, dal 2013, il primo weekend di giugno nel capoluogo di Provincia. Ospita, per alcuni giorni, illustratori, calligrafi e stampatori d’arte, creando un vero e proprio laboratorio dell’eccellenza artigianale e una residenza artistica. 

In occasione del decennale della manifestazione, Radic’Arte e Inchiostro Festival hanno collaborato alla realizzazione di “Riflessi”, performance multidisciplinare e site-specific, esito della co-progettazione tra le performer di Radic’Arte (Chiara Borghini e Gaia Figini) e l’illustratrice e scenografa Martina Dirce Carcano.

Bosco Aureo Festival // Inaugurazione opera di Land-art

15 maggio 2022 @ Cascina San Giorgio Monferrato (Valenza, AL)

Una performance site-specific di danza contemporanea inserita all’interno del Bosco Aureo,
un’opera collettiva che coinvolge il territorio: un bosco circolare composto da più di 120 alberi,
con al centro 5 alberi totem abbracciati dalle installazioni create da 5 artiste emergenti

Con il supporto di: Con il patrocinio del Comune di Valenza (AL), main partner Damiani S.p.A., in collaborazione con Fondazione Mani Intelligenti, Fondazione Opera Pia Pellizzari, e le associazioni Spring Up Valenza, IdeAle, G.A.S.A.
Di: Radic’Arte
Con: Gaia Figini

Festival In/Dipendenti

13 novembre 2021 @ Aula Studio Porto Idee, Alessandria

Un momento di riflessione artistica e informale sul tema del disagio giovanile.
Brevi sessioni improvvisative, ciascuna basata sul sorteggio, da parte del pubblico, di 2 variabili:
un’indicazione verbale e un brano musicale.

Evento conclusivo del progetto In/Dipendenti realizzato da Aula Studio Porto Idee, oggi Associazione YGGDRA, dedicato alla prevenzione delle nuove dipendenze e alla sensibilizzazione agli stili di vita sostenibile. Finanziato da Regione Piemonte (Bando giovani 2019), Comune di Alessandria, Associazione Cultura e Sviluppo, Informagiovani dell’ASM Costruire Insieme di Alessandria, CISSACA, SER-D dell’ASL-AL e i Comuni della rete Giovani&Informati.

Il pensiero genera mondi

12 settembre 2021 @ Casa di Quartiere, Alessandria

Il movimento, la luce e il colore conducono lo spettatore in un luogo d’infanzia, un mondo in cui il tempo è sospeso, dove non c’è vita quotidiana, né storia, né passato né futuro. Un mondo in cui “le idee vivono, per se stesse, in un presente non generato e infinito”. Anche una danza senza corpo, in questa (ir)realtà, è possibile: è l’idea, il pensiero che danza.

Performance realizzata per “Il pensiero generi mondi”, evento conclusivo organizzato da Aula Studio Porto Idee, oggi Associazione YGGDRA, del progetto “Repubblica dei Volontari” di Lab 121 in partnership con Csvaa, con il contributo del Ministero del Lavoro e in collaborazione con Regione Piemonte.