Radic’Arte 2.0

Radic’Arte 2.0

estate 2022 @ Pasturana, AL

Radic’Arte 2.0 è la seconda edizione del piccolo festival multidisciplinare promosso da Radic’Arte nel piccolo borgo di Pasturana,volto alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni e al rinsaldamento dei legami generazionali all’interno della comunità attraverso lo strumento della danza. 

Con il supporto di: Radic’Arte 2.0 è stato promosso da Radic’Arte, in collaborazione con Fantomatica, Gapp, l’Associazione Pro Loco Pasturana, la S.M.S. La Concordia, la Delegazione FAI Novi Ligure, con il patrocinio del Comune di Pasturana e il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. 

La seconda edizione ha coinvolto la comunità del paese attraverso diverse iniziative: 

  • Il percorso laboratoriale RieLaborAzioni, unendo movimento, riscoperta di tradizioni e territorio e meccanismi performativi, mettendo in relazione diverse fasce di età.
  • Un evento performativo musicale in collaborazione con  “Artebirra 2022”, La realizzazione del cortometraggio di videodanza “1277 passi da te”  del collettivo Why Not Space (oggi Associazione WHYNOT), creato a partire dalle interviste agli abitanti di Pasturana e girato in alcuni dei suoi luoghi più significativi.
  • Le visite performative al Castello di Pasturana: performance site-specific di danza contemporanea e musica dal vivo all’insegna della riscoperta del Castello dei Marchesi Besozzi-Gavotti.
“Cosa devo assolutamente vedere per conoscere un posto? Dove devo andare? Chi devo conoscere? Forse il magma delle 1277 persone che accolgono, creano e mutano nel proprio luogo del cuore”.