Radic’Arte Festival
estate 2021 @ Pasturana, AL
Radic’Arte Festival nasce come progetto e piccolo festival multidisciplinare volto alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni e al rinsaldamento dei legami generazionali interni alla comunità attraverso lo strumento dell’arte.
La comunità di Pasturana è stata protagonista del progetto attraverso diverse iniziative:
- Il percorso laboratoriale RieLaborAzioni, che ha unito movimento, riscoperta delle tradizioni e valorizzazione del territorio, ponendo in relazione fasce generazionali diverse. Esito tangibile del percorso è stata la sua restituzione pubblica, sotto forma di performance site-specific co-costruita con i partecipanti incentrata sul gesto, la comunità e le tradizioni, vecchie e nuove.
- Un’incursione urbana danzata, che ha visto protagoniste le allieve delle scuole di danza del territorio, nella forma di un’incursione con musica dal vivo durante la tradizionale festa del paese.
- Un evento performativo all’interno del birrificio locale “Birra Pasturana”, che ha unito una performance site-specific in un contesto non convenzionale, volta a valorizzare il prodotto artigianale, a un aperitivo e dialogo tra artiste, pubblico, team di Radic’Arte.
- La mostra fotografica “a cielo aperto”, esposta per le vie del paese, con gli scatti della fotografa Lucia Mondini realizzati durante i laboratori.
La prima edizione di Radic’Arte Festival, promossa da Radic’Arte, si è svolta in collaborazione con Associazione Fantomatica, Gapp – Gruppo Associato per la Psicoterapia Psicodinamica, Ass. Turistica Pro Loco Pasturana, S.M.S. La Concordia, Cooperativa Azimut, Birra Pasturana Srl, con il patrocinio del Comune di Pasturana e il sostegno di Regione Piemonte e di Fondazione SociaAL e Ass. Cultura e Sviluppo di Alessandria.


